Il tema del corso è “Paesaggi invernali.
Ogni maestro proporrà un soggetto diverso e lo dipingerà utilizzando il suo stile personale.
Archivi dei tag:padova
Sketch floreali
Come creare con poche macchie di colore un acquerello floreale fresco e convincente lavorando in modo libero e divertente.
Nudo dal vero con modello
Il corso di disegno di nudo dal vero è rivolto a persone che hanno già una base di disegno e desiderano approfondire le proprie conoscenze e competenze nella rappresentazione del corpo umano e dell’anatomia.
Piccole canaglie
Bimbi inseriti nell’ambiente, impareremo a connettere fondo e figura e a mettere in evidenza le parti in luce.
Atmosfere sospese
Con questa nuova serie di incontri andremo alla scoperta di quelle atmosfere romantiche e misteriose che si creano quando c’è poca luce, lasciandoci ispirare da scorci sia urbani
che naturali. Che si tratti di una città sotto la pioggia, un notturno o un paesaggio sul quale incombe una nevicata l’obiettivo principale sarà sempre quello di rendere queste particolari atmosfere attraverso una palette armoniosa e poco satura, in grado di generare un impatto emotivo diverso da quello caratterizzato da forti contrasti e ombre colorate ma ugualmente affascinante.
Il giro del mondo in 8.0 sketch – parte 1 –
Non seguiremo necessariamente le reali tappe del viaggio di Fogg e Passepartout descritte da Verne ma sarà piuttosto una scusa, un pretesto, per affrontare temi e soggetti diversi saltando di palo in frasca da un continente all’altro. Metteremo in pratica qualche trucco visto nelle puntate precedenti realizzando degli sketch completi… e viaggeremo un po’ con la fantasia. Per chi non vuole fare tutto il “viaggio” gli appuntamenti saranno, come d’abitudine, suddivisi in due moduli da 4 incontri
Acquerello per tutti
Un pomeriggio in compagnia per dipingere ad acquerello, chiacchierare e bere una tazza di the.
Aperto a tutte le persone che vogliono passare un pomeriggio diverso imparando la tecnica dell’acquerello.
Disegno
Il disegno è una disciplina che interessa l’occhio, il cervello e la mano.
Questo corso ti darà gli strumenti necessari per capire, semplificare e restituire quello che ti circonda.
Attraverso la tua applicazione, le spiegazioni e le revisioni dell’insegnante, vedrai i tuoi lavori diventare piano piano le tue personali espressioni artistiche.
Viaggio nell’arte del ‘600
Viaggio nell’arte del ‘600
Le opere di grandi artisti ci fanno capire la cultura del tempo, la loro capacità di osservare, studiare e trasmettere le conoscenze anche anatomiche rappresentate nei dipinti.
Il maestro Stefano Reolon parlerà delle tecniche pittoriche antiche (materiali, bozzetti preparatori e supporti) che ci farà conoscere disegnando dal vero una figura di grandi dimensioni alla “maniera antica”
Sorrisi di Buon Anno
Ormai è consuetudine farci gli auguri di buon anno con un sorriso dipinto ed eccomi qui anche quest’anno! Se sopravvivo al raffreddore ci vediamo venerdì nel pomeriggio, armati di acquerelli e matite per regalarci una bella rassegna di sorrisi in sketch tutti insieme.