legatura copta .
Archivi dei tag:padova
Luci e ombre nel paesaggio
In questa serie di lezioni si analizzerà e rappresenterà il paesaggio nelle varie ore della giornata. Oltre ad esercitazioni mirate all’uso corretto dei colori e alla struttura compositiva, si focalizzerà l’attenzione sugli affascinanti contrasti della luce e delle ombre, che valorizzano e rendono vivo ogni soggetto.
Ritratti femminili d’epoca
In questo corso tratteremo principalmente ritratti femminili in primo piano, a mezzo busto ma anche a figura intera. Le immagini saranno evocative del periodo storico trattate con colori quasi monocromi dando risalto al chiaroscuro.
Poesie Verdi
La semplicità di un acquerello che rappresenta le cose quotidiane. Rendere omaggio a questi soggetti e farli rinascere sul foglio in tutta la loro complessità e bellezza.
Paesaggi straordinari – corso registrato con Chiara Botturi
Impareremo a dosare sapientemente i colori e lasceremo lavorare l’acqua per creare magnifici cieli mozzafiato.
Atmosfere sospese – step 2 –
Con questa nuova serie di incontri andremo alla scoperta di quelle atmosfere romantiche e misteriose che si creano quando c’è poca luce, lasciandoci ispirare da scorci sia urbani
che naturali. Che si tratti di una città sotto la pioggia, un notturno o un paesaggio sul quale incombe una nevicata l’obiettivo principale sarà sempre quello di rendere queste particolari atmosfere attraverso una palette armoniosa e poco satura, in grado di generare un impatto emotivo diverso da quello caratterizzato da forti contrasti e ombre colorate ma ugualmente affascinante.
Primi passi ad acquerello
Con questo corso scoprirete la tecnica dell’acquerello attraverso esercizi tecnici che vi aiuteranno a capire tutte le potenzialità.
La tecnica del bagnato su bagnato, asciutto su bagnato, a secco.
Imparerete le mascherature e la tecnica delle velature
Abbecedario naturalistico
Ci vedremo il sabato mattina e il primo incontro sarà dedicato interamente alla costruzione del libro, tra carta, ago e filo, mentre i successivi disegneremo insieme animali (tanti) e piante, alternati alle lettere dell’alfabeto, come negli abbecedari della nostra infanzia. Un tuffo nei ricordi, ma anche un pretesto per entrare nel mondo di stupore e meraviglia che è la natura. Non riusciremo a toccare tutte le lettere, perché il ritmo sarà lento e rilassato e non saranno lezioni ma demo, senza l’ansia delle correzioni. Uno spazio per incantarci insieme con la Bellezza.
Il giro del mondo in 8.0 sketch – parte 2 –
Non seguiremo necessariamente le reali tappe del viaggio di Fogg e Passepartout descritte da Verne ma sarà piuttosto una scusa, un pretesto, per affrontare temi e soggetti diversi saltando di palo in frasca da un continente all’altro. Metteremo in pratica qualche trucco visto nelle puntate precedenti realizzando degli sketch completi… e viaggeremo un po’ con la fantasia. Per chi non vuole fare tutto il “viaggio” gli appuntamenti saranno, come d’abitudine, suddivisi in due moduli da 4 incontri
Workshop con Julia Barminova 2024
Ritorna a Padova Julia Barminova!
Nata a Mosca, lavora con la tecnica dell’acquarello, personalizzando lo stile classico russo con il suo stile personale.
Viaggia e tiene masterclass in diversi paesi. Durante i viaggi nei villaggi di pescatori e nelle più grandi città portuali d’America, Europa e Russia, Julia ha iniziato la sua serie di acquerelli attualmente più famosa: “Islands in the Stream”, dedicata ai giochi di luce e colore sulla superficie dell’acqua e alla struttura e alla configurazione di navi, barche e yacht. Appena rientrata da un “crociera” artistica in Antartide in cui ha prodotto dei bellissimi carnet de Vojage.