Corso dedicato sia ai principianti sia a chi voglia migliorare l’approccio con questa tecnica, mediante il “filtro” della natura morta, che permette di affrontare numerose tematiche tecniche. Si lavorerà su carta colorata, con effetti pittorici di grande impatto visivo. Si richiede una conoscenza di base del disegno.
Archivi dei tag:gouache
Bestario Fiorito
Il corso è volto alla creazione di piccole tavole naturalistiche in cui sono riuniti animali e piante, talvolta accompagnati da piccoli appunti scritti. L’associazione tra l’animale e la pianta è scelta per condivisione dello stesso habitat, stagionalità o semplicemente per assonanza cromatica, con lo scopo di divertirsi e rilassarsi disegnando la natura.
le Basi del Ritratto
Corso dedicato sia ai principianti sia a chi voglia migliorare l’approccio col ritratto. Si partirà con lo studio dei singoli elementi del volto, occhi, naso e bocca, studiati nelle varie posizioni, per arrivare a comporre il volto con le dovute proporzioni, sviluppando la capacità di leggere le caratteristiche di ciascun soggetto e coglierne la somiglianza. Cenni di chiaroscuro. Revisioni in diretta da parte dell’insegnante, con invio delle foto dei lavori dei partecipanti in un album condiviso dedicato al corso.
Primi passi con l’acquerello
Primi passi ad acquerello. Corso per principianti
RiTratti di animali, 2° step
RiTratto di animali.
Partendo da immagini fotografiche si imparerà a semplificare e geometrizzare il soggetto, a rendere correttamente e in proporzione le forme, a restituire i volumi e, in ultima analisi, ad approcciare la resa delle diverse superfici (peli, piume, occhi, ecc.)
Acquerello corso base – livello 2
Il corso base di acquerello 2° Livello è rivolto ai principianti che abbiano però già un minimo di dimestichezza con la tecnica stessa.
Gli argomenti che andremo a trattare saranno:
– lo studio della prospettiva
– la tridimensionalità di soggetti quali nature morte,
– come approcciarsi allo sketch veloce all’aperto e primi esercizi sul paesaggio urbano.
Ogni lezione sarà comunque affrontata con esercizi di preparazione alla realizzazione del soggetto finale.
Il bosco e i suoi tesori
Nidi, piume, pigne e alberi in controluce. Tutto quello che possiamo trovare all’interno di un bosco, dalla leggerezza delle piume alla ruvidità di un tronco.
Partendo da immagini fotografiche si procederà passo passo ad eseguire un acquerello.
HAIKU_casa, emozioni, sentimenti
Attraverso esercizi e giochi, andremo a comporre uno o più Haiku (componimento poetico giapponese con struttura 5-7-5) che ci serviranno da base per la realizzazione di illustrazioni dal gusto ‘giapponese’, e la redazione di un libro d’artista.
RiTratti di animali, piume e pellicce
RiTratto di animali.
Partendo da immagini fotografiche si imparerà a semplificare e geometrizzare il soggetto, a rendere correttamente e in proporzione le forme, a restituire i volumi e, in ultima analisi, ad approcciare la resa delle diverse superfici (peli, piume, occhi, ecc.)
Paesaggi a volo d’uccello
Corso intermedio di disegno da gennaio con Romina Illuzzi
Tecniche secche e acquerello