Atelier di calligrafia sperimentale e libro d’artista
Partendo dalla costruzione della nostra PENNA DI LATTA fatta a mano, cominceremo ad utilizzarla realizzando semplici texture grafiche con inchiostro nero.
Archivi dei tag:gouache
Laboratorio – fare carta
Un mini lab super condensato dove imparerai a realizzare la carta fatta a mano con un metodo sperimentale senza l’utilizzo di setaccio e vasche.
Un sistema semplice e pulito per realizzare la tua carta personalizzata di diverso spessore, colore, disegno.
Appunti Pugliesi 1 STEP
I soggetti di questo corso saranno principalmente scorci cittadini e di paesaggio, ma anche particolari architettonici, frutti, volti, oggetti della tradizione e tutto quello che, da accanita disegnatrice di origini pugliesi, “porterei con me” di ritorno da una gita in Puglia. Gli strumenti saranno penna, grafite e acquarelli usati “alla prima”, come se stessimo prendendo appunti durante una tappa del viaggio, su fogli di varie dimensioni, per lo più piccole, a seconda del soggetto.
Taccuino Africa 1 STEP
Il corso è incentrato sulla creazione di un taccuino di appunti disegnati, immaginando di aver viaggiato in Africa. I nostri disegni racconteranno principalmente paesaggi e animali del continente e, perché no?, volti che avremo incontrato sulla via. Il tutto con grafite dalla punta poco appuntita, acquerelli veloci con pochi colori o macchie di inchiostro cadute qua e là. Lo scopo è quello di imparare a “scegliere” cosa inserire in un diario di viaggio, per raccontare le nostre emozioni.
Dalla pagina al libro
percorso in 4 incontri di legatoria sperimentale
1- libro legato con buste origami
2- libro cucito con tunnel
3- libro assemblato
4- il libro con le ali
le Basi del Ritratto 2 STEP
Corso dedicato sia ai principianti sia a chi voglia migliorare l’approccio col ritratto. Lo studio del volto verrà condotto sia in termini di corretta composizione anatomica che di somiglianza, imparando a riconoscere e restituire le caratteristiche delle espressioni.
Natura morta a carboncino 2 STEP
Corso dedicato sia ai principianti sia a chi voglia migliorare l’approccio con questa tecnica, mediante il “filtro” della natura morta, che permette di affrontare numerose tematiche tecniche. Si lavorerà su carta colorata, con effetti pittorici di grande impatto visivo. Si richiede una conoscenza di base del disegno.
Bestario Fiorito 2 Step
Il corso è volto alla creazione di piccole tavole naturalistiche in cui sono riuniti animali e piante, talvolta accompagnati da piccoli appunti scritti. L’associazione tra l’animale e la pianta è scelta per condivisione dello stesso habitat, stagionalità o semplicemente per assonanza cromatica, con lo scopo di divertirsi e rilassarsi disegnando la natura.
Il Bosco
Percorso in tre appuntamenti sul tema del bosco, quello che ci evoca, la relazione con il verde e la natura dentro di noi.
Natura morta a carboncino
Corso dedicato sia ai principianti sia a chi voglia migliorare l’approccio con questa tecnica, mediante il “filtro” della natura morta, che permette di affrontare numerose tematiche tecniche. Si lavorerà su carta colorata, con effetti pittorici di grande impatto visivo. Si richiede una conoscenza di base del disegno.