Il tema di questo webinar è l’interpretazione della natura morta, uscendo dal classico schema della sola riproduzione fedele all’immagine. Attraverso l’impiego di varie tecniche su carta dipinta ad acquerello, verrà esaltato il soggetto mediante texture, effetti cromatici e non finiti che creeranno un’opera dalla forte interpretazione personale. Il soggetto sarà una natura morta molto ricca.
Archivi dei tag:gouache
Notturni ad acquerello e carboncino
In questo corso sarà protagonista il paesaggio notturno, illuminato dalla luna. Si impiegherà la tecnica mista acquerello più carboncino, per ottenere una base personalizzata, con sfumature e texture che siano funzionali ad esaltare il soggetto.
Ritratti in controluce
Il controluce crea effetti di grande fascino e dona all’immagine un’aurea che esalta il soggetto, dando vita a immagini dal sapore fortemente evocativo.
Un giardino per le mie parole
Atelier in due incontri di acquerelli estemporanei e legatoria
Ispirandoci alle forme di fiori e foglie, giocheremo con gli acquerelli attraverso le forme spontanee nate dal pennello.
Lasceremo fluire le parole spontanee del nostro giardino interiore. Esito del laboratorio, un libro d’artista.
Lungo il Sile
Lungo il corso del fiume Sile, primo di 4 appuntamenti:
“Dalle sorgenti fino allo sbocco nella laguna veneta, passando per città come Treviso e le campagne, nonché attraversando le varie stagioni”
Natura Morta – 2 step
In questo corso sarà protagonista la natura morta, realizzata a carboncino su carta colorata personalmente. L’intento è quello di ottenere una base personalizzata, con sfumature e texture che siano funzionali ad esaltare il soggetto.
Regina di Fiori 2 step
In questo corso il ritratto femminile è associato ai fiori, principalmente come ghirlanda sulla testa, in immagine che saranno di volta in volta evocative, sensuali, fiabesche o altere, proprio come sanno essere i fiori. Verranno trattate differenti carnagioni.
Paesaggio Urbano 2 step
In questo corso sarà protagonista il paesaggio urbano con le sue atmosfere, le prospettive e la frenesia.
Attraversare il gesto grafico
Atelier di calligrafia sperimentale e libro d’artista
Partendo dalla costruzione della nostra PENNA DI LATTA fatta a mano, cominceremo ad utilizzarla realizzando semplici texture grafiche con inchiostro nero.
Anziano – acquerello e matite colorate
Il soggetto verrà realizzato con matite colorate su carta dipinta ad acquerello in modo da ottenere una base personalizzata, con sfumature e texture che esalteranno il soggetto. Il disegno verrà realizzato durante la lezione.