Disegniamo insieme gli animali dei luoghi freddi, tra pellicce e corporature abbondanti, pensando a un taccuino pieno di schizzi e annotazioni. E, soprattutto, sperimentiamo con carte colorate, matite e pen-brush!
Archivi dei tag:disegno
Album e Taccuini
Percorso di legatoria sperimentale
Durante i tre incontri, sperimenteremo la creazione delle basi per i nostri album fotografici, libri d’artista e quaderni personali, realizzandoli attraverso semplici piegatura e veloci cuciture.
Ritratti in Sketch volti d’inverno
Più che un corso queste lezioni saranno un percorso, grafico ed emotivo, alla scoperta/ricerca del volto come racconto. L’obiettivo è creare un libro d’artista che sia un contenitore/scrigno, realizzato con un unico foglio piegato a fisarmonica, pieno di ritratti che potranno anche stratificarsi e sovrapporsi, come i ricordi, e accompagnati da frasi, impressioni e contaminazioni grafiche. I volti saranno schizzati, alcuni con maggiori rifiniture, nel tentativo di imparare a fermare su carta impressioni ed emozioni del momento. La tecnica sarà mista, con un fondo ad acquerello che sarà unico per tutto il foglio e i soggetti realizzati con matite colorate, pennarelli, penne. Il risultato sarà un oggetto d’arte che potrà diventare elemento di arredo e compagnia nelle nostre case. Il tema di questi appuntamenti saranno volti che ricordano l’inverno, per i colori o i segni lasciati dal tempo.
Come funzionano le immagini
ATELIER di DISEGNO associato alla STORIA DELL’ARTE
Come funzionano le immagini? Stefano Zago, artista, architetto e storico dell’arte, ci guida nelle botteghe di pittori, fotografi, registi, da Raffaello a Stanley Kubrick.
Smontando e rimontando con il disegno quegli straordinari ingranaggi che sono le opere d’arte, siano esse pitture, disegni, fotografie o film, potremo comprenderne insieme il meccanismo.
Disegnando in forma libera, semplice e intuitiva, potremo scoprire come comporre un disegno efficace gestendo l’inquadratura, gli equilibri, la profondità e la prospettiva.
ANIMALI. SKETCH IN TACCUINO
Creeremo insieme un taccuino che sarà pieno di ritratti di animali, in cui troveranno posto anche annotazioni e riflessioni. Saranno disegni di piccolo formato, su carta bianca o colorata, ma non solo … E la tecnica sarà mista, con incursioni con matite, penne Bic, acquerello, matite colorate e chissà che altro ancora, per divertirci insieme in totale libertà. Il corso prevede 4 lezioni, ma ci saranno due lezioni registrate (a cui chi vorrà potrà comunque partecipare in diretta) con contenuti aggiuntivi specifici, tra cui la rilegatura (eseguita con una cucitura molto semplice), la disposizione/incollaggio dei lavori e disegni estemporanei.
C’era una foglia
Due serate dedicate alle FOGLIE.
Realizzeremo un libro contenitore per custodirle, le disegneremo, scopriremo e scriveremo quello che hanno da raccontarci.
Daremo voce a loro, come se facessimo parlare una parte di noi collegata alla natura oltre lo spazio e il tempo.
Sarà una pratica artistica, poetica e meditativa.
Paesaggi Rurali
Partendo dalle sorgenti fino allo sbocco in laguna, passando per città come Treviso e campagne, nonché attraversando le varie stagioni.
Autunno in Foglio
Una proposta legata all’interiorità, seguendo i cicli delle stagioni e osservando quello che ci evocano e ci portano, i colori e le forme che ci suggeriscono.
Tre lezioni, che sono delle meditazioni con la mia voce che guida, sul gesto grafico e il colore.
Busta origami e libro d’artista come esito del laboratorio.
Esito del laboratorio un libro d’artista cucito.
Arca di Noè – 1° step –
Creeremo insieme un taccuino che sarà un’arca di Noè, pieno di animali a figura intera e in dettaglio, ma anche di annotazioni e riflessioni. Saranno disegni di piccolo formato, su carta bianca o colorata, ma non solo … E la tecnica sarà mista, con incursioni con matite, penne Bic, acquerello, matite colorate e chissà che altro ancora, per divertirci insieme in totale libertà. Il corso prevede 2 step consecutivi di 4 lezioni ciascuno, ma per ciascun corso ci sarà una lezione registrata con contenuti aggiuntivi specifici per questo corso, tra cui la rilegatura (eseguita con una cucitura molto semplice), la disposizione/incollaggio dei lavori e tanti disegni estemporanei.
Ritratti in libertà 2 step – tecnica mista
Il soggetto verrà realizzato con matite colorate su carta dipinta ad acquerello in modo da ottenere una base personalizzata, con sfumature e texture che esalteranno il soggetto.
Il disegno verrà realizzato durante la lezione.