“Di che colore faccio le ombre?” Spessissimo ci facciamo questa domanda, e altrettanto spesso siano tentati di risolverla attraverso velature grigio-fredde.
Con questi incontri cercheremo di andare oltre questo schema osservando come spesso le ombre siano ricche di colore e come aumentando attentamente la loro saturazione si riesca a infondere più energia a un’immagine altrimenti troppo grigia e piatta.
Archivi dei tag:acquerello
A fior d’acqua – 2 – con Barnaba Salvador
Acqua dolce, che scorre, lungo la quale si sono sviluppati borghi e villaggi rimasti uguali a sé stessi per secoli o cresciuti diventando grandi città. Fiumi e canali su cui si affacciano palazzi, mulini, case galleggianti… Quanti sono gli scorci possibili di la del fiume e tra gli alberi?
A modo mio – LAGUNA
Il tema del corso è “La laguna”.
Ogni maestro proporrà un soggetto diverso e lo dipingerà utilizzando il suo stile personale.
Mostrare, tra le pieghe
Imparerai a piegare i fogli in modo da dare vita a dei libri che ti permetteranno di mostrare i tuoi disegni, acquerelli e dipinti, ordinandoli in una ‘sequenza narrativa’. In ogni incontro ci accompagnerà la tecnica del cut-up, per dare voce ai nostri libri.
Prendendo spunto dal periodo in cui Matisse ‘disegnava con le forbici’, creeremo in maniera spontanea ed espressiva il nostro libro-giardino immaginario, dando valore e risalto ai pieni e vuoti del bianco e nero.
Esito del laboratorio un libro d’artista e tanti spunti creativi.
Il colore delle ombre con Matteo Bertomoro
“Di che colore faccio le ombre?” Spessissimo ci facciamo questa domanda, e altrettanto spesso siano tentati di risolverla attraverso velature grigio-fredde.
Con questi incontri cercheremo di andare oltre questo schema osservando come spesso le ombre siano ricche di colore e come aumentando attentamente la loro saturazione si riesca a infondere più energia a un’immagine altrimenti troppo grigia e piatta.
A fior d’acqua con Barnaba Salvador
Acqua dolce, che scorre, lungo la quale si sono sviluppati borghi e villaggi rimasti uguali a sé stessi per secoli o cresciuti diventando grandi città. Fiumi e canali su cui si affacciano palazzi, mulini, case galleggianti… Quanti sono gli scorci possibili di la del fiume e tra gli alberi?
la magia dell’autunno
Un viaggio tra il realistico e l’illustrato.
Questo corso darà a tutti la possibilità di creare il suo personale progetto dando spazio alla propria creatività e a un mondo di possibili composizioni future alternative.
acquerello – Illustrazione
Un viaggio tra il realistico e l’illustrato.
Questo corso darà a tutti la possibilità di creare il suo personale progetto dando spazio alla propria creatività e a un mondo di possibili composizioni future alternative.
Acquerello con Barnaba Salvador
Affronteremo vari soggetti per trovare di volta in volta lo spunto per nuove tematiche e nuove sfide
Masterclass con Isabel Alosete
Isabel Alosete, acquerellista Spagnola dalla tecnica libera dove colore e acqua si mescolano per creare dipinti potenti.