Minicorso da 3 lezioni su Venezia.
Lavoreremo sui ponti, finestre e scorci tipici di questa città
Archivi dei tag:accademia
Ombre, contrasti di luce
In questo corso analizzeremo mediante soggetti fotografici le ombre e le luci, i mezzitoni che rendono il dipinto luminoso.
Tramite esercizi anche in monocromo potremo capire meglio i valori tonali del dipinto e dare la giusta intensità all’ombra.
Piccoli paesaggi poetici
Un corso aperto a tutte le persone che vogliano imparare a sintetizzare i paesaggi togliendo il superfluo e valorizzando solo masse, luci e ombre.
Volti, la carnagione scura
Lavoreremo su volti africani in cui la luce batte violenta creando un gioco di colori che vanno dai viola agli arancioni.
Ritratti in Sketch . facce da film. il fantasy
Il cinema è un archivio sterminato per chi vuole approfondire il tema del ritratto indagando sentimenti ed espressioni: approfittiamone!
Figure
Il corso vuole lavorare sulla visione di sintesi indispensabile per lavorare velocemente con poche pennellate.
Con un disegno schematico che semplificherà al massimo l’anatomia lavoreremo dipingendo e creando con le pennellate le forme, il movimento e la postura.
In Montagna 2
Prosegue la nostra “escursione” in montagna, un viaggio che ci conduce a tu per tu con gli scenari più diversi e ci permette di esplorare una tavolozza cromatica pressoché illimitata: dalle varie sfumature del bianco in inverno ai tenui grigi dei “monti pallidi”, dai verdi luminosi dei pascoli a quelli profondi e cupi dei boschi, senza dimenticare i toni caldi e accesi del foliage autunnale. Come sempre l’accento verrà posto sulla resa della luce e su un gesto pittorico volto a sintetizzare e semplificare i vari elementi del paesaggio.
Ritratti in Sketch . facce da film
Il cinema è un archivio sterminato per chi vuole approfondire il tema del ritratto indagando sentimenti ed espressioni: approfittiamone!
Natura su Carta
5 lezioni in cui dipingeremo solo a pennello senza l’uso del disegno su fascicoli di carta che rilegheremo insieme con la legatura copta nella sesta lezione.
In Montagna
Quattro lezioni per affrontare la varietà di scenari che troviamo in montagna, gli stessi che potremmo incontrare durante un’escursione: boschi, torrenti e cascate, villaggi fino ad avvicinarci alle vette, visti in varie stagioni.