Luci e ombre nel paesaggio

In questa serie di lezioni si analizzerà e rappresenterà il paesaggio nelle varie ore della giornata. Oltre ad esercitazioni mirate all’uso corretto dei colori e alla struttura compositiva, si focalizzerà l’attenzione sugli affascinanti contrasti della luce e delle ombre, che valorizzano e rendono vivo ogni soggetto.

Ritratti femminili d’epoca

In questo corso tratteremo principalmente ritratti femminili in primo piano, a mezzo busto ma anche a figura intera. Le immagini saranno evocative del periodo storico trattate con colori quasi monocromi dando risalto al chiaroscuro.

Atmosfere sospese – step 2 –

Con questa nuova serie di incontri andremo alla scoperta di quelle atmosfere romantiche e misteriose che si creano quando c’è poca luce, lasciandoci ispirare da scorci sia urbani

che naturali. Che si tratti di una città sotto la pioggia, un notturno o un paesaggio sul quale incombe una nevicata l’obiettivo principale sarà sempre quello di rendere queste particolari atmosfere attraverso una palette armoniosa e poco satura, in grado di generare un impatto emotivo diverso da quello caratterizzato da forti contrasti e ombre colorate ma ugualmente affascinante.

Abbecedario naturalistico

Ci vedremo il sabato mattina e il primo incontro sarà dedicato interamente alla costruzione del libro, tra carta, ago e filo, mentre i successivi disegneremo insieme animali (tanti) e piante, alternati alle lettere dell’alfabeto, come negli abbecedari della nostra infanzia. Un tuffo nei ricordi, ma anche un pretesto per entrare nel mondo di stupore e meraviglia che è la natura. Non riusciremo a toccare tutte le lettere, perché il ritmo sarà lento e rilassato e non saranno lezioni ma demo, senza l’ansia delle correzioni. Uno spazio per incantarci insieme con la Bellezza.