Laboratorio in aula con Pasqualino Fracasso. COMPORRE, SINTETIZZARE ED OSARE NEL PAESAGGIO:
IL MIO PROCESSO CREATIVO”
Archivi della categoria:Diario
Le basi del negativo
Le basi della tecnica del negativo
Questo corso è rivolto a chi vuole imparare come estrarre le forme in negativo con la tecnica dell’acquerello.
Si partirà dalle basi.
Taccuino quotidiano
Realizzazione di un taccuino con la rilegatura copta a fascicoli completo di copertina passo passo.
La storia dell’arte disegnata
Lezioni online di storia dell’arte e disegnocon Stefano Zago docente – Stefano Zago tecnica – tecnica mista livello – base Programma 1. martedì 4 maggioI mondi oscuri e la ragione – EL GRECO, VELÀZQUEZ, GOYA2. martedì 11 maggioPOP! Da WARHOL a BASQUIAT3. martedì 18 maggioLe ascese e le cadute – Il cinema di STANLEY KUBRICK4. martedì 25 maggioLuce, volume, profondità – da CHARDIN …
IL ROSSO
Primo ciclo di incontri dedicati ai colori primari.
Il Rosso è un colore che attira gli sguardi e non passa mai inosservato, caldo e avvolgente.
Il Bosco
Percorso in tre appuntamenti sul tema del bosco, quello che ci evoca, la relazione con il verde e la natura dentro di noi.
Fioriture Primaverili-2 step
Tre appuntamenti con l’acquerello botanico per festeggiare l’arrivo della primavera, con i fiori che la contraddistinguono: tulipani, primule, magnolie e rose con la tecnica dell’acquerello bagnato su bagnato con rifiniture su asciutto.
Workshop con Silvana Rava
Webinar di pittura botanica sulla copia ad acquerello da una foto di Rosa damascena
Natura morta a carboncino
Corso dedicato sia ai principianti sia a chi voglia migliorare l’approccio con questa tecnica, mediante il “filtro” della natura morta, che permette di affrontare numerose tematiche tecniche. Si lavorerà su carta colorata, con effetti pittorici di grande impatto visivo. Si richiede una conoscenza di base del disegno.
Bestario Fiorito
Il corso è volto alla creazione di piccole tavole naturalistiche in cui sono riuniti animali e piante, talvolta accompagnati da piccoli appunti scritti. L’associazione tra l’animale e la pianta è scelta per condivisione dello stesso habitat, stagionalità o semplicemente per assonanza cromatica, con lo scopo di divertirsi e rilassarsi disegnando la natura.