Questo corso è rivolto a chi vuole imparare da zero la tecnica dell’acquerello.
Si partirà dalle basi.
Archivi della categoria:Diario
Paesaggi Ancestrali-on line-
Paesaggi ancestrali è un progetto di pittura legato al cielo, alle nuvole e ai richiami emozionali della natura.
Paesaggi Ancestrali
Paesaggi ancestrali è un progetto di pittura legato al cielo, alle nuvole e ai richiami emozionali della natura.
Le regole della composizione
Il grande formato nell’acquerello richiede una certa preparazione, la minima conoscenza del disegno, della teoria dei colori e della composizione.
Workshop con Eudes Correia
Laboratorio in aula con Eudes Correia, acquerellista brasiliano.
Un artista che ritrae le persone comuni, quasi invisibili, e le rende protagoniste delle sua arte.
Workshop con Andrzej Gosik
Laboratorio in aula con Andrzej Gosik.Nella prima giornata si farà un interno architettonico e nella seconda una mongolfiera.
Attraversare il gesto grafico
Atelier di calligrafia sperimentale e libro d’artista
Partendo dalla costruzione della nostra PENNA DI LATTA fatta a mano, cominceremo ad utilizzarla realizzando semplici texture grafiche con inchiostro nero.
Laboratorio – fare carta
Un mini lab super condensato dove imparerai a realizzare la carta fatta a mano con un metodo sperimentale senza l’utilizzo di setaccio e vasche.
Un sistema semplice e pulito per realizzare la tua carta personalizzata di diverso spessore, colore, disegno.
Appunti Pugliesi 1 STEP
I soggetti di questo corso saranno principalmente scorci cittadini e di paesaggio, ma anche particolari architettonici, frutti, volti, oggetti della tradizione e tutto quello che, da accanita disegnatrice di origini pugliesi, “porterei con me” di ritorno da una gita in Puglia. Gli strumenti saranno penna, grafite e acquarelli usati “alla prima”, come se stessimo prendendo appunti durante una tappa del viaggio, su fogli di varie dimensioni, per lo più piccole, a seconda del soggetto.
Taccuino Africa 1 STEP
Il corso è incentrato sulla creazione di un taccuino di appunti disegnati, immaginando di aver viaggiato in Africa. I nostri disegni racconteranno principalmente paesaggi e animali del continente e, perché no?, volti che avremo incontrato sulla via. Il tutto con grafite dalla punta poco appuntita, acquerelli veloci con pochi colori o macchie di inchiostro cadute qua e là. Lo scopo è quello di imparare a “scegliere” cosa inserire in un diario di viaggio, per raccontare le nostre emozioni.