Impareremo a dosare sapientemente i colori e lasceremo lavorare l’acqua per creare magnifici cieli mozzafiato.
Archivi della categoria:Diario
Ombre, contrasti di luce
In questo corso analizzeremo mediante soggetti fotografici le ombre e le luci, i mezzitoni che rendono il dipinto luminoso.
Tramite esercizi anche in monocromo potremo capire meglio i valori tonali del dipinto e dare la giusta intensità all’ombra.
E-STATE in ONDA 2023
eSTATE CON ONDA CREATIVA
Tutti i sabato mattina vi terremo compagnia per acquerellare o disegnare insieme a voi.
Summer Pass 2023
Per te che non conosci ancora la forza dell’onda proponiamo un’estate spumeggiante!
Laboratorio con Elena Brazzale
I soggetti si questa masterclass saranno le rose copiate dal vero.
L’artista Fausta D’ubaldo è arrivata alla conclusione che la prima cosa per imparare a dipingere sia imparare a vedere e ha messo a punto una serie di tecniche per insegnare una visione di sintesi indispensabile per dipingere dal vero.
Durante il laboratorio si imparerà ad avere una visione di sintesi indispensabile per dipingere dal vero foglie, rami e fiori con gli acquarelli, media di meravigliosa limpidezza, senza l’ausilio del disegno, cercando di raccontare il sacro splendore che la primavera dona.
Paesaggio Lagunare
La Laguna, con i suoi canali, gli specchi d’acqua e le valli offre tantissimi spunti per dipingere. Le vedute silenziose ed immense regalano uno spazio temporale quasi sospeso…
Anatomia Base
Durante questo incontro avrai modo di apprendere le nozioni base per disegnare la figura umana nella sua posizione statica e dinamica. Conoscerai le corrette proporzioni, le volumetrie principali e imparerai a liberare il tratto per un disegno più dinamico ed espressivo.
Cieli sconfinati – con Chiara Botturi
Impareremo a dosare sapientemente i colori e lasceremo lavorare l’acqua per creare magnifici cieli mozzafiato.
Un giorno in laboratorio con Marianna Bevilacqua
Questo corso è rivolto a chi vuole imparare come estrarre le forme in negativo con la tecnica dell’acquerello.
Si partirà dalle basi.
Un giorno in laboratorio con Marina Legovini
Dipingeremo assieme le mille sfaccettature del colore blu e del verde, per ciò che il nostro occhio vede e la nostra mente elabora.
Useremo la carta satinata che sarà trattata in modo da esprimere al meglio le sensazioni percepite, trascendendo l’elemento naturalistico da ogni rappresentazione fedele pur mantenendo riconoscibile il paesaggio rappresentato.