In questo workshop imparerai le tecniche di modellazione base del filo di ferro utili per la creazione di un’ ortensia, oggetto unico e originale, che decorerà la tua casa.
Archivi della categoria:Diario
Acquerello base
L’acquerello è una tecnica affascinante che richiede delle solide basi per esprimersi in tutta la sua compiutezza. Non solo sfumature e fusioni di colore, ma anche conoscenza dei materiali, dosaggio dell’acqua, studio della pennellata e del gesto, velature, valori tonali e negativi. Tutto questo è necessario per procedere in modo sicuro con questa tecnica. Un’occasione di metterti in gioco dipingendo soggetti naturali ed architettonici
Acquerello con Laura Sarra -2-
Corso con soggetti misti, si partirà dai paesaggi fino ad arrivare a fiori e ritratti.
A modo mio – paesaggi invernali
Il tema del corso è “Paesaggi invernali.
Ogni maestro proporrà un soggetto diverso e lo dipingerà utilizzando il suo stile personale.
Sketch floreali
Come creare con poche macchie di colore un acquerello floreale fresco e convincente lavorando in modo libero e divertente.
Nudo dal vero con modello
Il corso di disegno di nudo dal vero è rivolto a persone che hanno già una base di disegno e desiderano approfondire le proprie conoscenze e competenze nella rappresentazione del corpo umano e dell’anatomia.
Piccole canaglie
Bimbi inseriti nell’ambiente, impareremo a connettere fondo e figura e a mettere in evidenza le parti in luce.
Atmosfere sospese
Con questa nuova serie di incontri andremo alla scoperta di quelle atmosfere romantiche e misteriose che si creano quando c’è poca luce, lasciandoci ispirare da scorci sia urbani
che naturali. Che si tratti di una città sotto la pioggia, un notturno o un paesaggio sul quale incombe una nevicata l’obiettivo principale sarà sempre quello di rendere queste particolari atmosfere attraverso una palette armoniosa e poco satura, in grado di generare un impatto emotivo diverso da quello caratterizzato da forti contrasti e ombre colorate ma ugualmente affascinante.
Il giro del mondo in 8.0 sketch – parte 1 –
Non seguiremo necessariamente le reali tappe del viaggio di Fogg e Passepartout descritte da Verne ma sarà piuttosto una scusa, un pretesto, per affrontare temi e soggetti diversi saltando di palo in frasca da un continente all’altro. Metteremo in pratica qualche trucco visto nelle puntate precedenti realizzando degli sketch completi… e viaggeremo un po’ con la fantasia. Per chi non vuole fare tutto il “viaggio” gli appuntamenti saranno, come d’abitudine, suddivisi in due moduli da 4 incontri
Acquerello per tutti
Un pomeriggio in compagnia per dipingere ad acquerello, chiacchierare e bere una tazza di the.
Aperto a tutte le persone che vogliono passare un pomeriggio diverso imparando la tecnica dell’acquerello.