16:9 – IL FORMATO PANORAMICO
corso on line di Acquerello con Barnaba Salvador
LIVELLO: INTERMEDIO
orario 18:00 – 20:00 dal 16 gennaio
4 lezioni da 2 ore con registrazione
16:9 ovvero il formato panoramico a cui ormai siamo abituati tra tv, cinema e soprattutto cellulari… in effetti si tratta di un formato di effetto, il cui “taglio” aggiunge già un po’ di carattere alla composizione. Abbiamo già sfruttato questo particolare formato durante il precedente “Less is More” di cui idealmente continuiamo il percorso. Quindi si riprende con luci, contrasti e, possibilmente, semplificazioni… a presto!
Archivi dell'autore:ondacreativa
Corso calligrafia 2 livello
corso IN PRESENZA – Sede di San Carlo con Petra Casotto
BASE
orario 16:00 – 18:00 dal 18 ottobre
6 lezioni da 2 ore
Un laboratorio aperto a tutti coloro che vogliono scoprire il mondo della Calligrafia: un mondo fatto di segni, alfabeti, carte, inchiostri e strumenti di scrittura diversi.
Aspettando Godet 2025
ASPETTANDO GODET
corso di acquerello IN PRESENZA – Sede di San Carlo con Barnaba Salvador
LIVELLO: intermedio
orario 20:30 – 22:30 dal 16 gennaio 2025
5 lezioni da 2 ore
5 incontri per quanti hanno già una conoscenza di base dell’acquerello e desiderano affinarne la tecnica cimentandosi su diversi soggetti. Avremo l’occasione di affrontare e mescolare vari modi di usare questo medium e acquisire via via una padronanza sulla gestione dell’acqua e del colore.
Step by Step dal disegno all’acquerello
corso on line di Disegno e Acquerello con Felice Feltracco
INTERMEDIO
orario 15:00 – 17:00 dal 21 gennaio
4 lezioni da 2 ore con registrazione
Due modi complementari di rappresentare artisticamente una stessa realtà.
Corso sul paesaggio montano
Il disegno è fondamentale per rappresentare il paesaggio che ci circonda. Le lezioni punteranno a migliorare gradualmente questa capacità per affrontare più efficacemente i soggetti in acquerello.
Durante il corso si darà particolare importanza alla composizione e all’individuazione dei valori tonali. Lo sviluppo del chiaroscuro tramite la matita consentirà, nel passo successivo, di interpretare in maniera più espressiva il soggetto con l’acquerello.
Atelier acquerello dal vero 2025
INCONTRI SINGOLI IN PRESENZA
Sede San Carlo e sede Guizza con Laura Sarra
INTERMEDIO
orario 10:00 – 12:30
incontri singoli con soggetti dipinti dal vero
Il corso propone una serie di esercizi di pittura dal vero.
Racconteremo, attraverso metodi diversi di interpretazione, soggetti diversi quali fiori, conchiglie, tazzine etc.
Impareremo a ricercare la semplicità togliendo dettagli che complicano e appesantiscono il lavoro.
Step by Step dal disegno all’acquerello
corso IN PRESENZA – Sede GUIZZA con Felice Feltracco
intermedio
orario 19:00 – 21:30 dal 30 gennaio
6 lezioni da 2 ore e mezza
Acquerello intermedio Guizza 2025 -pomeriggio
corso IN PRESENZA – Sede GUIZZA
INTERMEDIO
orario 16:00 – 18:00 dal 21 gennaio
10 lezioni da 2 ore cadenza quindicinale
Un’occasione di metterti in gioco dipingendo soggetti naturali ed architettonici passo passo. I docenti saranno a rotazione tra i nostri maestri: Marianna Bevilacqua, Alessia Bortolami
Corso di Disegno 2025 con Reolon -Arcella-
corso IN PRESENZA – Sede Arcella con Stefano Reolon
6 lezioni da 2 ore dal 20 gennaio
orario 20:00-22:00
Con questo corso avremo modo di imparare in maniera veloce ed efficace:
– le basi della prospettiva, Conoscere come “ragiona” la prospettiva ci serve per costruire e strutturare al meglio i nostri disegni o dipinti, anche gli acquerelli.
La prospettiva è come lo “scheletro” del paesaggio e dello spazio.
– il corpo umano: scheletro e muscoli. Seppur fatto velocemente questo argomento serve in maniera particolare a quanti affrontano il disegno di nudo dal vero.
– il viso: conoscere i canoni di costruzione di un viso ci permette di affrontare il ritratto in maniera più efficace.
– tecniche e strumenti vari del disegnare: quali matite? quali carte? come e quando usare un certo segno piuttosto che un altro.
Questi argomenti sono le basi per potersi poi muovere con maggiore sicurezza e soddisfazione nella nostra arte.
Corso di Disegno 2025 con Reolon -Guizza
corso IN PRESENZA – Sede Guizza con Stefano Reolon
orario 16:30 – 18:30 dal 16 gennaio 25
6 lezioni da 2 ore
Con questo corso avremo modo di imparare in maniera veloce ed efficace:
– le basi della prospettiva, Conoscere come “ragiona” la prospettiva ci serve per costruire e strutturare al meglio i nostri disegni o dipinti, anche gli acquerelli.
La prospettiva è come lo “scheletro” del paesaggio e dello spazio.
– il corpo umano: scheletro e muscoli. Seppur fatto velocemente questo argomento serve in maniera particolare a quanti affrontano il disegno di nudo dal vero.
– il viso: conoscere i canoni di costruzione di un viso ci permette di affrontare il ritratto in maniera più efficace.
– tecniche e strumenti vari del disegnare: quali matite? quali carte? come e quando usare un certo segno piuttosto che un altro.
Questi argomenti sono le basi per potersi poi muovere con maggiore sicurezza e soddisfazione nella nostra arte.
Figure in monocromo
corso on line di Acquerello con Laura Sarra
INTERMEDIO
orario 10:00 – 12:00 dal 20 gennaio
4 lezioni da 2 ore con registrazione
In questo corso lavoreremo sulle figure lavorando sempre senza disegno.
Si lavorerà sulle luci e sulle ombre per creare la tridimensionalità del volto.