LE ISCRIZIONI VERRANNO APERTE A GENNAIO 2021. SIAMO IN ATTESA DI CAPIRE SE IL PROSSIMO ANNO SI POTRANNO FARE O MENO I WORKSHOP IN PRESENZA.

Contenuto:
Due modi complementari di rappresentare artisticamente una stessa realtà. Corso sul paesaggio montano

Il disegno è fondamentale per rappresentare il paesaggio che ci circonda. Le lezioni punteranno a migliorare gradualmente questa capacità per affrontare più efficacemente i soggetti in acquerello.
Durante il corso si darà particolare importanza alla composizione e all’individuazione dei valori tonali. Lo sviluppo del chiaroscuro tramite la matita consentirà, nel passo successivo, di interpretare in maniera più espressiva il soggetto con l’acquerello.

docente – Felice Feltracco

tecnica – disegno e acquerello

livello – livello intermedio, per chi ha già dimestichezza con la tecnica

frequenza: settimanale

quando?: Martedì dalle 15:00 alle 17:00

date: dal 21 gennaio

Contributo
4 incontri ⎪ €60,00

Materiali

Colori di qualità con possibilità di utilizzo di acquerello ad alta intensità e in quantità media
In caso che i godet facciano fatica a sciogliersi utilizzate dei colori alternativi. la carta deve essere necessariamente a collatura medio alta quindi vanno bene Baohong,
Arches,Hahnemule Collection, Millford o Saunders 100% cotone 300 gr. preferibile grana
media o grossa. propongo formati 26×36 circa per il lavoro durante la lezione. ma va bene
anche una misura 18×26 circa. Servono tassativamente dei fogli piccoli di scarto per i test dei colori.
Il lavoro come in questo soggetti e nei prossimi sarà in due fasi quindi vi
consiglio di preparare almeno 2 ma meglio 3 fogli fissati su cartone o tavoletta con nastro
intorno per evitare che si imbarchi, per poter fare esercizi ripetuti durante la lezione.
pennelli: serve un pennello tondo morbido o pennellessa per le lavature e un pennello
medio da ghiera da 0,8 -1 cm di diametro per le stesure e levature. si lavora con piano
inclinato almeno a 35-45 gr.
Per chi vuole può acquistare i prodotti dal sito : https://acquerellidautore.it

Modalità

Il corso si svolgerà online in diretta privata tramite la piattaforma Zoom.
Ad ogni lezione verrà fornita agli iscritti la password per accedere.
Gli iscritti dovranno essere in possesso di un dispositivo (computer o tablet) e di un collegamento veloce a internet (ADSL o fibra).
Se per qualsiasi motivo non si possa trasmettere on line, verrà indicata una nuova data.

Le lezioni vengono registrate e gli iscritti avranno la possibilità di seguire o di rivedere la lezione anche in differita.

Feedback dall’insegnante
l’insegnante fornirà un link dove i corsisti potranno inserire le foto dei lavori. I lavori verranno corretti e commentati tramite un piccolo video che verrà inviato ai partecipanti.


Docente

Felice Feltracco ha una formazione da scenografo. Per alcuni anni collabora nel campo dell’illustrazione con importanti case editrici, realizzando con la scrittrice Chiara Frugoni libri per l’infanzia di successo. Il suo lavoro artistico è incentrato sullo studio della natura e del paesaggio privilegiando la tecnica dell’acquerello.
Negli ultimi anni nasce la passione per la ricerca basata sulla qualità dei materiali, perseguendo soluzioni tecniche accurate e innovative in grado di valorizzare i contenuti grazie alla forza espressiva della pennellata e all’intensità cromatica.
Questa attività lo conduce alla realizzazione, in collaborazione con importanti aziende italiane, di pennelli e colori per l’acquerello che stanno lasciando un segno nel mondo delle belle arti.